• Maggiori informazioni? +39 0421 971890

  • Via Bafile 510, Jesolo, Italy

Autore: admin

Il Carnevale 2025 di Jesolo

Si parte sabato 15 febbraio a Cortellazzo con “Il Borgo in maschera” presso il giardino dell’Ex Caserma: dalle 14:30, divertimento assicurato con gonfiabili e jumper, mini ruota panoramica, palloncini, frittelle e galani, il tutto accompagnato dall’intrattenimento musicale di Valeria Cosenza.

Si prosegue il 4 marzo con la festa di Carnevale per bambini in piazza I Maggio, tra giochi, animazione e tanta allegria per i più piccoli.

Gran finale il 9 marzo alle 14:30 con la tradizionale sfilata di Carnevale lungo via Bafile: carri allegorici, musica e colori, con le premiazioni e la lotteria finale in piazza Mazzini.

Tre occasioni per vivere insieme la festa più colorata dell’anno!

Le Frecce Tricolori 2025

La città di Jesolo si prepara ad accogliere una nuova edizione dell’attesissimo Jesolo Air Show, evento che da oltre 25 anni rappresenta un appuntamento immancabile per gli appassionati di aviazione e per chiunque voglia vivere l’emozione delle acrobazie aeree della Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN).
L’Aero Club d’Italia ha ufficializzato il calendario delle manifestazioni aeree del 2025, confermando che le Frecce Tricolori si esibiranno nei cieli di Jesolo sabato 28 giugno, con una giornata di prove programmata per venerdì 27 giugno.
Dopo il grande successo dell’edizione 2024, che ha segnato il ritorno della pattuglia in Italia dopo il trionfale tour negli Stati Uniti e in Canada, il 2025 promette di essere altrettanto spettacolare. Jesolo e le Frecce Tricolori rinnovano così un legame che, anno dopo anno, si consolida sempre di più, regalando emozioni uniche con le inconfondibili scie verde, bianca e rossa che attraversano i cieli.
L’evento è un’occasione unica non solo per ammirare le spettacolari evoluzioni della PAN, ma anche per celebrare il talento e la dedizione dei piloti italiani, ambasciatori dell’eccellenza aeronautica del nostro Paese.

Jesolo Sand Nativity

 

Il Presepe di sabbia illumina il Natale.

Dal 2002 la città di Jesolo, nota località balneare in provincia di Venezia, celebra la magia del Natale attraverso un’opera di grande fascino e suggestione che incanta migliaia di visitatori da tutto il mondo: Jesolo Sand Nativity, il presepe di sabbia.
Per la sua realizzazione ogni anno vengono coinvolti alcuni tra i migliori scultori della sabbia a livello internazionale, maestri nel ridare vita all’autentico spirito natalizio, attraverso una forma d’arte che evoca nel pubblico ricordi d’infanzia.

Ogni edizione è dedicata ad un tema della società contemporanea e, dal 2004, si sposa anche ad un’iniziativa di solidarietà: ad oggi la generosità dei visitatori ha permesso di contribuire alla realizzazione di progetti umanitari in tutto il mondo con oltre 900 mila euro.

Sulla scia del successo riscontrato e grazie alla fattiva collaborazione del Patriarcato di Venezia, nel 2018 Sand Nativity ha spiccato il volo verso un traguardo straordinario: la realizzazione di uno spettacolare presepe di sabbia nel cuore della cristianità, la meravigliosa Piazza San Pietro a Roma. Un presepe che ha incantato milioni di visitatori da tutto il mondo in un’atmosfera pregna di emozione e significato.

L’anno successivo, nel 2019, si è svelata una nuova straordinaria edizione del Presepe di Sabbia che ha visto le sculture della Natività esposte a Matera, capitale europea della cultura 2019.

Dopo il sofferto annullamento dell’edizione 2020 a causa della pandemia, nel 2021 Jesolo Sand Nativity è tornato a risplendere e a incantare i fedeli e i visitatori in piazza Trieste. “La Sabbia dei Miracoli” è stato il tema della diciannovesima edizione del Presepe di Sabbia che si è presentato al pubblico in un allestimento grandioso e una mostra ricca, fatta di sculture monumentali e scorci prospettici con scenografie dipinte e ulivi, che hanno accompagnato i visitatori in un percorso emozionale e spirituale unico nel suo genere.

Nel 2022, per la ventesima edizione, Jesolo Sand Nativity ha incantato i visitatori con una serie di opere artistiche straordinarie su un tema universale e attuale: “Sculture di Pace“. A veicolarlo sono state 10 sculture, plasmate da 15 scultori professionisti provenienti da varie nazioni e coordinati dal direttore artistico Richard Varano. Gli artisti si sono confrontati sul tema della pace dedicando ad esso le loro opere, ispirate sia ad episodi evangelici sia a fatti storici.
Jesolo Sand Nativity 2022 ha accolto i visitatori nella nuova location individuata alle spalle di piazza Brescia, sede delle sculture estive, a pochi passi dal Palazzo del Turismo e della Casa del Turismo, con un ampio parcheggio a disposizione.

Dal 6 novembre 2023, con l’avvio dei lavori di scolpitura, inizia a prendere vita la ventunesima edizione di Jesolo Sand Nativity. Quest’anno il Presepe di Sabbia assume il titolo di “Sulle orme di Francesco d’Assisi”, un percorso che racconterà la vita del Santo di Assisi attraverso 12 episodi chiave proprio a 800 anni dalla creazione da parte del “poverello d’Assisi” del primo presepe della storia a Greccio. Questi momenti verranno rappresentati da 14 artisti provenienti da tutto il mondo, scultori professionisti coordinati dal nuovo direttore artistico della manifestazione, il canadese David Ducharme, e grazie alla preziosa collaborazione del Sacro Convento di San Francesco in Assisi.

La Stella Cometa continua il suo viaggio!

 

Frecce Tricolori 2024

 

Frecce Tricolori 2024, ecco tutte le date aggiornate di manifestazioni aeree e sorvoli sul territorio Italiano a cui prenderà parte la Pattuglia Acrobatica Nazionale.

Ti suggeriamo sempre di fare riferimento ai canali ufficiali della Forza Armata e dell’Aero Club d’Italia per informazioni più dettagliate

Le date di airshow e sorvoli in Italia

La stagione delle Frecce Tricolori 2024 si aprirà il 21 marzo con il sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale a Pozzuoli per poi concludersi il 4 novembre a Roma.
Durante la stagione acrobatica sarà possibile vedere le Frecce Tricolori a Caorle, Trani, Giulianova, Roma (Sorvolo), l’Aquila, Jesolo e Lignano


21 Marzo | Sorvolo Pozzuoli
5 Maggio | Airshow a Caorle (VE)
12 Maggio | Airshow Trani (BT)
19 Maggio | Airshow Giulianova (TE)
24 Maggio | Sorvolo Roma P.zza di Siena
26 Maggio | Airshow L’aquila (AQ)
02 Giugno | Sorvolo Roma

NORTH AMERICAN TOUR

14 Settembre | Airshow Jesolo (VE)
15 Settembre | Airshow Lignano (UD)
22 settembre e 29 settembre (da definire)
4 Novembre | Sorvolo Roma

 

Pinguini Tattici Nucleari in concerto

 

Dopo il grande successo del tour estivo i Pinguini Tattici Nucleari annunciano il “Non perdiamoci mica di vista / Fake News Indoor Tour – Palasport 2024” con ben due date a Jesolo: mercoledì 3 aprile e giovedì 4 aprile 2024 sul palco del Palazzo del Turismo porteranno le hit dell’ultimo fortunato album “Fake News” (triplo platino) e tutti i loro grandi successi.

Dopo alcuni dischi autoprodotti e svariati chilometri stretti su un Ducato in affitto, il 2019 è l’anno della svolta: il 5 aprile esce per Sony Music il quarto album, “Fuori dall’hype” (quattro volte Platino) che supera, solo nel 2019, i 70 milioni di streaming complessivi. Il primo tour primaverile nei club parte all’insegna dei sold out, e l’estate non è da meno: la band raggiunge oltre sessantamila presenze totali. Nel 2020 la band ottiene il terzo posto alla 70sima edizione del Festival di Sanremo con “Ringo Starr” (triplo Platino).  A dicembre dello stesso anno esce l’EP “Ahia!” (quadruplo Platino), che contiene i singoli “Pastello Bianco” (sei volte Platino), “Scrivile scemo” (quadruplo Platino) e “Scooby Doo” (triplo Platino). Il 2022 inizia con la loro partecipazione come ospiti al Festival di Sanremo e prosegue con l’en plein di sold out per il “Dove Eravamo Rimasti Tour”, che ha visto 300mila presenze, accompagnato dal singolo “Giovani Wannabe”, certificato quintuplo Platino e in vetta a tutte le classifiche per oltre 15 settimane e seguito da “Ricordi” (quadruplo Platino).
È dunque una prestigiosa collezione di Dischi d’Oro, di Doppio, Triplo e Quadruplo Platino, con una permanenza ai vertici delle classifiche di oltre cento settimane, quella che accompagna il successo della giovane band che negli anni ha saputo alternare grandi hit a brani cantautorali, capaci di far sorridere e di far pensare.

Inizio concerto ore 21.00

I biglietti sono in vendita sui circuiti Ticketone Ticketmaster.

Per informazioni www.azalea.it.

Fonte: Ufficio Comunicazione del Comune di Jesolo
e-mail: comunicazione@comune.jesolo.ve.it

PAGA IN 3 RATE SENZA INTERESSI CON PayPal
This is default text for notification bar